Malta ecologica

Il progetto SOLOECO® garantisce un prodotto ecocompatibile e di altissima qualità. Per questo, si serve di una speciale malta ecologica a dispersione acquosa per soddisfare il crescente bisogno di sostenibilità, assoluta personalizzazione e continua innovazione.

Consente di dar nuova vita agli ambienti della casa e del business, offrendo la duplice possibilità di rifinire manufatti nuovi e di rigenerare mobili, pareti e pavimenti esistenti.
Il sistema SOLOECO® è composto esclusivamente da malta ecologiche ed è esente da resine epossidiche, calce, gesso e cemento. È, inoltre, applicabile su qualsiasi superficie (legno, vetro, ferro, plastica, ceramica) e traspirante, elastico, non ingiallente, ignifugo, impermeabile e resistente all’urto. SOLOECO® usa tutti i colori delle scale RAL e NCS, permettendo anche di scegliere il tipo di grana e il livello di opacità.

Il servizio offerto dal progetto è definito dai suoi fondatori a 360° perché non si esaurisce con l’applicazione della malta: SOLOECO® si occupa della produzione del prodotto e della vendita esclusiva a chi abbia frequentato il corso di formazione. L’applicazione, infatti, segue un ciclo piuttosto rigido che solo i corsi possono tutelare, preservando il cliente finale e l’immagine aziendale stessa.

IL PRODOTTO MALTA

Il sistema SOLOECO® è realizzato attraverso l’utilizzo di malte a base di polimeri nobili in sospensione acquosa, sabbie di quarzo sferoidali, carbonato di calcio ed additivi organici esenti da cemento e resine epossidiche. Tale lavorazione artigianale rende il prodotto da Voi acquistato un pezzo assolutamente unico e irripetibile e non può dar adito a contestazioni di qualsiasi genere.

COLORI A CAMPIONE
Sono utilizzabili tutti i colori delle scale RAL e NCS. I colori realizzati possono presentare delle differenze rispetto al campione, causate da diversità di materiale e da riflessi. Tali tolleranze non possono dare adito a contestazioni di alcun genere.

 

PULIZIA E MANUTENZIONE
Per una vera pulizia del prodotto SOLOECO®, vi offriamo il nostro SOLOCIT nelle due profumazioni LAMPONE e COLONIA. In alternativa, vi suggeriamo acqua calda (meglio se distillata perché non ha calcare) e aceto di mele al 20% o più a seconda delle necessità, oppure altri detergenti neutri non aggressivi disponibili in commercio. Tali prodotti si potranno utilizzare puri o con acqua calda a seconda del tipo di sporco da rimuovere, con panni in microfìbra o con macchine lava-asciuga pavimenti. Per quanto concerne le eventuali riparazioni, si consiglia di affidarsi ad un posatore qualificato.

Si sconsiglia vivamente l’uso di detergenti con solventi e acidi concentrati. Le superfici non devono essere trattate in alcun modo con: alcool, acetone, solventi o similari.

APPLICAZIONE DI SOLOECO®

SOLOECO® è applicabile internamente ed esternamente su superfici verticali, orizzontali, radianti e su qualsiasi supporto asciutto, non friabile e pulito da olio – cera – sporco.
(superfici in cemento, intonaco, cotto, ceramica, marmo, gres porcellanato, legno, superfici metalliche, polistirolo, plastiche, vetro, cartone, gomma, ceramica).

ELEVATA RESISTENZA ALLA FORMAZIONE DI CREPE
Vista l’assenza di materiali epossidici o cementizi e grazie alla particolare struttura a rete 3D, il sistema gode di un’eccezionale flessibilità e di un’ottima plasticità che contribuiscono ad azzerare la formazione di crepe.

OTTIMA RESISTENZA ALLA LUCE ED AI RAGGI ULTRAVIOLETTI
Il sistema SOLOECO®, non contenendo al suo interno resine epossidiche, ha un’ottima resistenza ai raggi UV ed IR, mantenendo inalterata la colorazione originale.

TEMPO DI ASCIUGATURA ABBREVIATO
Dopo pochissime ore dall’applicazione, il sistema SOLOECO® è pedonabile, tuttavia solo dopo 48 ore diventa carrabile.

ORIGINE DELLE NOSTRE MATERIE PRIME E NORMATIVA TRASPORTI
Tutte le nostre materie prime sono prodotte in Italia a poca distanza dal luogo di trasformazione finale con piena tracciabilità di ogni singolo elemento. L’intero ciclo produttivo è caratterizzato dall’assenza di esalazioni e da una quantità di scarti quasi nulla grazie al completo riutilizzo degli stessi.
La riduzione dei tragitti ed il contenimento dei trasporti contribuisce all’abbattimento delle emissioni di anidride carbonica (CO2) nell’ambiente. Lo smaltimento delle materie prime e del prodotto finito è codificato come non pericoloso. I prodotti non sono soggetti a trasporto in ADR/RID e possono essere trasportati anche per via aerea.

Produzione

Applicazione

Ristrutturazione

colori

Colori e Texture

Formazione

Download